Ciao! In questa occasione, parleremo di una cosa chiamata o-ring. Hai già sentito parlare di questa parola? Gli o-ring potrebbero sembrare un po' comici, ma esistono già in molti oggetti quotidiani. Ci sono così tante cose che hanno un o-ring nella produzione, rimarresti sorpreso da quanto siano diffusi.
Un o-ring è un anello di gomma rotondo che, quando inserito tra due pezzi, li sigilla insieme. A prima vista sembra un po' un ciambellone, vero? Un'altra cosa fantastica sugli o-ring è che possono prevenire perdite. Considera un esempio: se hai dell'acqua in una bottiglia e il tappo non c'è, l'acqua uscirebbe dappertutto. Un sigillo a vite inglese sarebbe ottenuto dall'o-ring nel tappo, ed è proprio ciò che si desidera per tenere l'acqua all'interno della bottiglia. Gli o-ring vengono utilizzati in molte aree, come automobili, aerei e persino telefoni. Molti di questi oggetti semplicemente non funzionerebbero senza gli o-ring.
Gomma, silicone e Neoprene sono esempi comuni di materiali con cui possono essere realizzati i cerchietti O. I materiali dei cerchietti O differiscono nelle loro caratteristiche. I cerchietti O in gomma sono un classico esempio, possono resistere a temperature elevate o contenere sostanze chimiche. Cerchietto O in silicone: questi cerchietti O sono i meno resistenti ai cambiamenti di temperatura, quindi possono essere utilizzati in ambienti estremamente freddi o troppo caldi come un forno. I cerchietti O in neoprene sono perfetti per oggetti che verranno a contatto con l'acqua, come piscine o telecamere subacquee. E perché questo è importante lo potete facilmente intuire perché il materiale ideale garantirà anche al vostro cerchietto O le migliori prestazioni possibile!!!
In caso tu possa sapere quanto è grande la dimensione su cui cercare, misurare un anello elastico è importante. Questo processo richiede un righello o un metro a nastro. Prendi la misura tra i diametri interni dell'anello elastico (il buco al suo interno) alle 3 del pomeriggio. È da qui che inizi a definire lo spessore del tuo anello di gomma. Il millimetro è un modo preciso per descrivere gli anelli elastici. A quel punto puoi procurarti un anello elastico identico in dimensione e bada-bing, il tuo problema è risolto. È anche importante che lo misuri correttamente in modo che l'anello elastico non sia troppo largo quando installato.
Un esempio classico di insuccesso è quello dei cerchi o-ring che non si posizionano correttamente e causano perdite. Se noti qualsiasi tipo di perdita, assicurati di diagnosticare il problema. Il tuo o-ring è sporco o intasato? Qui devi prima ispezionarlo. Puoi pulire la maschera con sapone e acqua se è sporca. Controlla nuovamente la disponibilità del sigillo. Dopo la pulizia, assicurati che sia stato creato un sigillo appropriato, in caso contrario potresti doverne cercare un altro. Le due superfici con cui l'o-ring entra in contatto dovrebbero essere pulite e prive di danni. Se una delle due è crepata o danneggiata, non funzionerà come progettato e potresti anche dover sostituire quei componenti.
La produzione di anelli O sta attraversando molte migliorie grazie agli sviluppi tecnologici! Verso cose infinitesimamente più piccole — Domanda: Potrebbe essere utilizzata una nuova classe di sostanze chiamata nanotecnologia? Per crearle si lavora su una scala molto piccola — ancora più piccola dei capelli! Combinando queste particelle estremamente minuscole, gli anelli O sono molto più forti e dureranno notevolmente di più. Un'altra interessante innovazione in questo campo è che gli anelli O non vengono più prodotti esclusivamente in gomma, ma ora utilizzano plastica o metalli. Altre caratteristiche desiderabili dei nuovi materiali includono la capacità di resistere a temperature più alte o condizioni più ostili rispetto alla gomma da sola.